Mare Nostrum, tragedie inevitabili, incentivi sbagliati e strategie alternative Sono trenta, per ora, i cadaveri ritrovati dalle autorità italiane su un peschereccio con 600 persone a bordo soccorso domenica dalla marina nel Canale di Sicilia. Trenta morti per asfissia o annegamento durante la traversata del Mediterraneo. Redazione 01 LUG 2014
Gulp! Ora Obama ha paura e addestra ribelli siriani in massa L’Amministrazione Obama giovedì ha chiesto al Congresso l’approvazione per spendere 500 milioni di dollari in addestramento per gruppi di ribelli siriani. 28 GIU 2014
L’Iraq è un affare gestito dall’Iran Maliki se ne infischia degli americani perché Teheran e Mosca lo aiutano contro lo Stato islamico. 27 GIU 2014
Maliki vuole restare al governo e ignora Kerry Il premier iracheno rifiuta di formare un governo più inclusivo come aveva chiesto la Casa Bianca. E l'Iran invia i suoi droni. Redazione 25 GIU 2014
"Sono i droni. Anzi no" Aerei bombardano l’Iraq, Assad si getta nella guerra Ieri la piccola città di al Qaim in Iraq è stata bombardata dall’aria. Testimoni locali dicono – ma non ci sono fonti indipendenti – che a colpire sono stati gli aerei dell’aviazione siriana. 25 GIU 2014
I pacifisti annidati a palazzo Il calcolo sbagliato. Il rifiuto di Obama per le guerre ha reso la politica estera un’analisi costi/benefici. Con molta diffidenza. 24 GIU 2014
Perché catturare un jihadista in Libia fa perdere consensi a Obama Abu Khattala è accusato dell'attentato di Bengasi del 2012. Ma per i repubblicani il presidente vuole solo provare a nascondere gli insuccessi in Iraq 24 GIU 2014
Le brigate “della pace” A Baghdad le forze sciite si organizzano, si danno nomi che sembrano una provocazione (Salam) e mostrano le armi. Kerry arriva per chiedere a Maliki una politica inclusiva, ma non esclude che gli strike inizino subito Tatiana Boutourline 24 GIU 2014
Iraq, Kerry a Baghdad Il segretario di Stato americano John Kerry è arrivato a Baghdad per colloqui con il governo iracheno. Redazione 23 GIU 2014
Califfato islamico, tornare a Ratisbona Con l’insorgenza di un progetto di Califfato, a colpi di città conquistate e di bottini di guerra immensi, tra la crisi abissale siriana e la precaria e già defunta pax irachena, tra conseguenze della guerra di Bush e conseguenze della pacifica resa di Obama, si scopre che in apparenza niente funziona. 20 GIU 2014